
Pavimentazione giardino
in pietra naturale

consulenza
Per la pavimentazione del tuo giardino in pietra naturale potrai usufruire della consulenza di un membro del nostro team di esperti, che saprà offrirti consiglio e proporti i materiali più adatti al tuo caso in base al fondo, alle tue preferenze e alla conformazione dell’ambiente circostante.

progetto
La fase successiva alla consulenza prevede un sopralluogo o una visita al nostro showroom, alla quale seguirà la creazione di un progetto gratuito completo di bozza.
Riceverai da parte nostra diverse proposte che comprendono una varietà di geometrie e pietre, per offrirti la possibilità di selezionare la scelta che più rispecchia i tuoi gusti.

durata
Arrivati alla fase della posa, i nostri mastri avranno cura di effettuare una pulizia meticolosa della terra su cui verrà appoggiata la pavimentazione in pietra per il tuo giardino.
La nostra preparazione della superficie è fondamentale per garantirti la migliore durata della pavimentazione del tuo giardino, e ti permetterà di sfruttarlo al meglio negli anni senza paura di usurarlo in modo precoce.
Pavimentazione in pietra per giardino
Realizza soluzioni uniche
Affidare la realizzazione del tuo giardino a noi significa assicurarti la massima attenzione per i dettagli compositivi e tecnici della realizzazione.
Diversi aspetti vengono tenuti in considerazione prima dell’inizio dei lavori, come i tuoi canoni estetici, le aspettative per quanto riguarda il risultato finale e il livello di attecchimento, per poter capire le necessità tecniche del caso e poi cercare un compromesso tra i materiali più adatti e il tuo gusto.
Il fascino senza tempo di una pavimentazione del giardino utilizzando la pietra naturale ti consente di ottenere un risultato unico e di puro design.
Nello specifico, la realizzazione di una pavimentazione per il giardino deve possedere delle caratteristiche specifiche particolari come ad esempio un’opportuna anti-scivolosità, specie in presenza di pioggia o ghiaccio per salvaguardare l’incolumità di chi le percorre a piedi. Allo stesso tempo, per garantire la durata nel tempo della stessa, deve avere un’elevata resistenza all’usura e agli agenti atmosferici.
Richiedi un progetto gratuito
Compila il form sottostante e ti contatteremo telefonicamente entro 24 ore per fissare un sopralluogo presso la tua abitazione o una visita nel nostro showroom. Dopodiché avrai un progetto visivo gratuito per il tuo giardino, inclusivo di diverse soluzioni tra cui scegliere.
Feedback Dei Clienti

Positivi: Professionalità, Puntualità
Feedback Dei Clienti
Recensione Google
Tipologie di pavimentazioni in pietra per giardino
Se desiderate un esterno impeccabile, scegliere la corretta pavimentazione in pietra per giardino è un passaggio molto importante, per questo si rendono necessarie accurate valutazioni al fine di stabilire quale pietra possa rivelarsi maggiormente adatta alle specifiche necessità.
In linea di massima otterrete un aspetto più naturale, rustico ed elegante, ma ogni pietra possiede caratteristiche uniche, come l'estrema flessibilità della Luserna, o l'artigianalità dei Ciottoli.
Vediamo, nel dettaglio, le alternative di cui potrete disporre.
Luserna
Una pietra lamellare, molto antica ma sempre più apprezzata ed utilizzata.
Dal design unico e particolare permette la realizzazione dei più disparati effetti visivi.
Pietra di Prun
Permette di sbizzarrirsi con colori e sfumature, creando effetti di altissimo livello. Spesso impiegata nella realizzazione di opere artistiche, si rivela estremamente duratura.
Ciottoli
I più conosciuti e richiesti.
La realizzazione prevede pazienza, cura dei dettagli ed estrema professionalità. Tutte caratteristiche visibili a colpo d'occhio.
Basalto
Tra le pietre più versatili, è noto per la sua resistenza . Lo si può abbinare ad altre tipologie di pietre, per dare origine ad interessanti composizioni cromatiche.
Cubetti
Caratterizzati da una struttura che ne garantisce la duratura, si rivelano adatti a pavimentazioni differenti.
Facile ottenere particolari disegni, adatti ad ogni esigenza.
Lastre
Fondamentale la scelta della dimensione del formato, della finitura, del taglio e della superficie.
Ogni più piccola valutazione porta alla valorizzazione dell'ambiente.