Rivestimento in pietra di Berbenno e pavimento in Luserna fiammata
Aggiornamento: 2 mar

Pietra naturale anche sulle pareti?! Pietra naturale ovunque! ๐
Estetica e funzionale, che altro serve?
Progetto
In questo progetto a Verdellino BG abbiamo realizzato un rivestimento a semi secco in pietra di Berbenno e una pavimentazione in Luserna fiammata di misure miste.
Origine
La pietra di Berbenno ha origine in una zona della Valle Brembana, in provincia di Bergamo, dove si trovano depositi di roccia sedimentaria calcarea di origine marina.
Questa pietra รจ caratterizzata da una notevole resistenza alla compressione, grazie alla presenza di minerali come il calcite e la dolomite, fin dall'antichitร veniva utilizzata per la costruzione di monumenti ed edifici.
La pietra di Berbenno รจ utilizzabile in diverse varianti di grigio che vanno dal chiaro allo scuro, con venature e sfumature che conferiscono un aspetto unico alla pietra.
La pietra Luserna fiammata ha origine nella zona del Piemonte dove si trovano depositi di roccia sedimentaria marina.
La pietra Luserna fiammata รจ caratterizzata dalla presenza di minerali come il quarzo e la mica, che conferiscono alla pietra una notevole resistenza alle sollecitazioni meccaniche e agli agenti atmosferici.
La pietra Luserna fiammata รจ caratterizzata per la sua tonalitร grigia e dall'effetto effetto ruvido e antiscivolo che la rende particolarmente adatta per pavimentazioni esterne.
Le caratteristiche del Progetto
Le 2 tipologie di pietre avevano le colorazionei che andassero bene a livello estetico e abbiamo deciso di utilizzarle nella fase di Progettazione gratuita della realizzazione!
Inoltre le caratteristiche delle 2 pietre si adattavano perfettamente al loro ruolo funzionale: la pietra di Luserna conferisce attrito e stabilitร mentre la pietra di Berbenno dona eleganza al luogo!
Vuoi conoscere le pietre adatte a Te?
Leggi la nostra Veloce Mini-Guida!
๐Ecco alcune immagini delle fasi di Realizzazione!